Задание

Заполните пропуски в тексте подходящими по смыслу формами, выбрав их из предложенных вариантов.

A una lezione

      Che giorno è oggi? E’ lunedì 10 marzo, una bella giornata \(1\) **\.\.\.** primavera\. Sono \(2\) **\.\.\.** otto del mattino\. Appena arriviamo \(3\) **\.\.\.** classe apriamo le finestre\. Ci piace sentire il profumo dei fiori\. L’insegnante fa \(4\) **\.\.\.** appello\. Noi del primo anno siamo \(5\) **\.\.\.** nove\. Oggi uno è \(6\) **\.\.\.** , gli altri sono presenti\. \(7\) **\.\.\.** insegnante piace cominciare la lezione con le interrogazioni\. Di solito rispondiamo assai bene \(8\) **\.\.\.** domande\. Si va avanti così per una mezz'ora\. Poi è la volta delle spiegazioni e dell’assegnazione dei compiti\. Una volta \(9\) **\.\.\.** settimana ci tocca fare il compito in classe: \(10\) **\.\.\.** mercoledì è la volta di scrivere il tema d’italiano, il venerdì invece facciamo il compito di matematica\. Spesso l’insegnante \(11\) **\.\.\.** rimprovera perché chiacchieriamo troppo\. “Fate silenzio\!” dice \(12\) **\.\.\.** studenti, ma noi non gli diamo retta\. C’è chi ascolta \(13\) **\.\.\.** attenzione, ma anche chi già prepara i compiti di \(14\) **\.\.\.** altra materia per il giorno successivo\. Così poi si può andare a passeggiare invece \(15\) **\.\.\.** stare chini sui libri a casa\. Carlo sta nell’ultimo banco e legge spesso i fumetti durante \(16\) **\.\.\.** lezione\. L’insegnante lo sgrida e \(17\) **\.\.\.** dice di stare attento, oppure lo interroga all’improvviso per vedere se in quel momento è distratto\. Luigi e Pietro, che stanno nel primo banco, sono invece sempre attenti\. Tutti li considerano i primi della classe, anche se non sempre sono \(18\) **\.\.\.** con i voti migliori\.  
      \(19\) **\.\.\.** mezzogiorno facciamo un intervallo di dieci minuti\. Andiamo \(20\) **\.\.\.** mangiare qualche cosa, parliamo del più e del meno\.