Задание
Задание 2. Прочитайте текст и ответьте на вопрос, правдивы ли данные утверждения или ложны (vero или falso).
Testo 2
Alessandria d’Egitto
Alessandria d’Egitto è in un certo senso una “porta” dell’Impero Romano Antico, per via dei suoi traffici marittimi con l’India e l’Africa. L’impressione che si ha è quella di trovarsi in una stazione interplanetaria del film Guerre stellari … Incontriamo visi, vestiti e lingue di ogni tipo.
Ecco ad esempio un mercante indiano dalla carnagione scura, con lineamenti molto eleganti. Subito dopo passa un etiope alto dai denti bianchissimi. Il personaggio seguente è davvero buffo. E’ un mercante mediorientale, un uomo piccolo e grasso, con tantissimi anelli alle dita e una tunica esotica. Gesticola animatamente con un venditore, rendendo comica la scena.
Poi passano due nubiani, con le collane bianche che risaltano sulla pelle scura. Sono silenziosi, alti e statuari. Non hanno un filo di grasso, e a ogni passo si vedono i loro muscoli.
Veniamo investiti da un forte odore di spezie. Ci fermiamo. Alla nostra destra vediamo un negozio di spezie. Il proprietario è accanto, seduto sui talloni, e agita una specie di ventaglio per allontanare le mosche dalla merce.
Le botteghe attorno a noi sono molto numerose e vendono di tutto. Siamo colpiti soprattutto dai colori: le stoffe sono coloratissime. Allunghiamo la mano e proviamo ad accarezzarle: alcune sono ruvide, ma una in particolare è molto morbida. E’ di seta. Come abbiamo già avuto modo di dire, queste vie sono il luogo migliore di tutto il Mediterraneo per comprare la seta che viene dalla Cina. C’è molta scelta e la qualità è ottima.
1. Alessandria d’Egitto è una “porta” dell’Impero perché collega il Mediterraneo con l’India e l’Africa.
2. Si incontrano volti, vestiti e lingue d’Egitto.
3. Nelle vie si vedono prevalentemente mercanti.
4. I nostri viaggiatori sentono un forte odore di fiori.
5. Alessandria d’Egitto era il luogo peggiore per comprare la seta cinese.